Descrizione
DENOMINAZIONE BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG
ANNO | ANNATA 2011
Vitigno: sangiovese grosso 100%
Sapore: L’assaggio ha classe e tensione: classico, aristocratico, è al contempo aggraziato e austero. Bocca tridimensionale, che si sviluppa con progressione, mantenendo un’eleganza e una personalità inconfondibili.
Colore: alla vista in un manto rubino luminoso
Profumo: All’olfatto, un bouquet complesso ed elegante e un profilo che si espande e muta minuto dopo minuto. Primo naso cesellato di fiori delicati e spezie dolci, seguiti poi da un lieve frutto, un tocco di zenzero e una punta di verbena e di menta. Sorprendono la voce minerale e le note di tabacco in chiusura.
Abbinamenti: Vino delle grandi occasioni, il Brunello di Montalcino di Biondi Santi si accompagna splendidamente a raffinate preparazioni a base di carne, anche arrosto. Impossibile non goderne anche a fine pasto, da solo.
Gradazione alcolica: 13% vol
Temperatura di servizio: 16 – 18°
Formato: 0,75 l
Il Brunello di Montalcino 2011 della storica e celebre azienda Biondi Santi nasce all’interno della Tenuta Greppo, nota per le eccellenze della famiglia senese.
Simbolo dell’enologia italiana, questo vino è ottenuto con sole uve Sangiovese Grosso, minuziosamente selezionate e vendemmiate a mano. Il processo di vinificazione è seguito con grandissima cura in ogni particolare, per continuare a proporre l’eccellenza nel mondo dei Brunelli. Matura per 36 mesi in botti di rovere di Slavonia per poi affinare in bottiglia per un lungo periodo.
La finezza e l’armonia di questo vino sono assolutamente uniche ed inimitabili. Dal colore rubino splendente, il Brunello Biondi Santi 2011 offre un profumo elegante e molto complesso. Infatti, in un primo momento si incontrano sensazioni delicate floreali, poi note speziate ed infine fruttate e minerali per una sinfonia di aromi perfettamente calibrata. In bocca si sviluppa progressivamete, con raffinatezza e setosità nei tannini ed un corpo pieno ma fresco.
Predisposto ad un lunghissimo invecchiamento (fino a 50 anni), questo vino ha di per sè una freschezza che lo porta a poter essere bevuto anche in questi anni, previa decantazione ed adeguata ossigenazione.
Perfetto con formaggi stagionati e carni rosse, il Brunello Biondi Santi accompagna la meditazione ed il pensiero.. per un’esperienza sensoriale decisamente unica.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.