Descrizione
Verdicchio dei Castelli di Jesi Denominazione di Origine Controllata Classico
ANNO | ANNATA 2020
Verdicchio dei Castelli di Jesi classico Doc
Il vino viene ottenuto selezionando solo i grappoli migliori di uva Verdicchio, con la raccolta in cassetta, la pressatura soffice. Vino giovane ma di grande caratura.
Vitigno: Verdicchio 100%
Sapore: secco e morbido, per favorirne volutamente la freschezza. Il suo giusto tenore alcolico, con un’ottima intensità e persistenza, si affianca egregiamente alle ben percettibili acidità e sapidità, tipiche dei vini da gustare in giovinezza. L’equilibrio quindi è ben dosato in un vino nato per godersi in estate, ma che si lascia apprezzare durante tutto l’anno.
Colore: Alla vista brilla il giallo paglierino, virgolato di verde, ne annuncia tutta la freschezza.
Profumo: i profumi primari si espandono a decisi sentori fruttati di pesca bianca, agrumi, mele, con delicate percezioni amarognole, tipiche del vitigno. Fine e piacevolissimo, è supportato da buona intensità e prolungata estensione odorigena.
Abbinamenti: Antipasti di crostacei e molluschi bivalvi ed insalatine di mare sono parte essenziale della sua corte. Ama i cibi grassocci ma non soffocati da salse speziate o troppo aromatiche e nutre, per via della sua freschezza, antipatie “a pelle” con il pomodoro. Ciò lo rende ottimo sui pesci grassi di mare, ma anche di fiume e di lago, con preparazioni in bianco. Le paste e i risotti mantecati al burro fanno parte delle sue preferenze.
Gradazione alcolica: 12,5% vol
Temperatura di servizio: 10 – 12 °C
Formato da: 0,75 l
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.