Descrizione
La Sapa è un prodotto di antiche origini ottenuto da lunga cottura a fuoco diretto di mosto d’uva fino alla riduzione di oltre 2/3 rispetto al volume iniziale e in ogni caso la sua durata non deve essere inferiore alle 15 ore. Durante la cottura in una caldaia di acciaio, il mosto è schiumato periodicamente fino al raggiungimento della consistenza desiderata e fino alla completa caramellizzazione degli zuccheri.
La Sapa ha un colore bruno scuro, un sapore dolce leggermente acidulo e un profumo gradevole ed intenso. E’ un prodotto naturale che non contiene coloranti, conservanti ed addensanti. Dal sapore dolce è particolarmente indicata per polente, formaggi, gelati, frutta e dessert.
Il gusto della Sapa e’ veramente unico, per questo il suo utilizzo è molto vario: squisita insieme con tutti i formaggi stagionati tagliati a fetta grossa o in scaglia; come condimento per l’insalata e come salsa per gelati di crema e di panna; per condire fagioli, ceci e castagne; per bagnare dolci, ravioli, tortellini e crostate; per creare dei deliziosi sorbetti e per insaporire il pane e la polenta. La Sapa può essere consumata a cucchiaio, per attenuare i bruciori di stomaco ed inoltre è estremamente apprezzata come integratore alimentare per la ricchezza di minerali contenuti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.