Descrizione
Denominazione: Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore
Collocazione geografica: Contrada San Martino, Staffolo (AN) – Regione Marche
Altitudine dei vigneti: 400 s.l.m. circa
Vigneto eclissi di luglio: Impianto del 1985 con estensione di 2,5 ettari circa
Giacitura esposizione: Collina in leggero pendio con esposizione sud ovest su terreno argilloso/calcareo
Vitigno coltivato: Verdicchio 100%
Forma di allevamento: Guyot e doppio capovolto
Resa: 80 q/ha
Tecnica di raccolta: Taglio manuale del grappolo successivamente adagiato in piccole cassette con immediata selezione delle uve qualitativamente migliori
Tecnica di vinificazione: Vinificazione in bianco a temperatura controllata
Affinamento in bottiglia: Minimo due mesi
Colore: Giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli
Aroma: Di frutta fresca mela verde e frutta esotica con un finale di mandorla dolce
Gusto: Tipico del verdicchio con retrogusto leggermente amarognolo
Gradazione alcolica:12,5%
Abbinamento: Poliedrico da aperitivo a tutto pasto con particolare predilezione di pesce, crostacei, molluschi e cefalopodi
Podere L’infinto è un’azienda giovane con un cuore antico.
“Le nostre famiglie ci hanno tramandato la passione e l’esperienza nella coltivazione delle vigne, una vocazione che abbiamo voluto continuare per preservare l’autenticità di vini sinceri. Abbiamo scelto una linea di coltivazione totalmente biologica, con la massima attenzione alla biodiversità e all’ecosostenibilità di tutta la filiera produttiva. Siamo certi e consapevoli che grandi vini possono nascere solo lasciando operare la natura, per questo ci definiamo con orgoglio custodi umili e operosi della nostra terra”.
(Attualmente l’azienda è in fase di conversione biologica)
ECLISSI DI LUGLIO
Di buona pienezza, consistente, con delicate note aromatiche e un sottofondo minerale, è un bianco complesso e ricco di sfaccettature. Lo dedichiamo all’ambizione di chi punta sempre in alto, a chi cerca un vino di estrema eleganza, ispirato alla Luna.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.